Scegliere un esordio editoriale con un libro su Carmelo Bene è un rischio enorme. Da un lato perché l’artista salentino è per antonomasia sfuggente, inafferrabile, indefinibile. Come egli stesso si definiva, egli è “tutto e niente”. Dall’altro lato perché la sua vita e la sua opera sono state sotto la lente di ingrandimento di critici e studiosi di tutto il mondo. Eppure, questa “scommessa” di Antonio Zoretti (operatore culturale di San Cesario) è da considerare vinta
Storie di economia e informazione, scienza e impresa, arte e design, impegno sociale e diritti umani e civili: torna TEDXLecce. Il 26 ottobre ventisei relatori di rilievo nazionale e internazionale si alterneranno sul palco del Teatro Politeama Greco sul tema del coraggio. “Le storie che racconteremo o meglio che si racconteranno ci insegneranno molte cose. Tracceranno una via. Potranno offrirci speranza o essere il nostro modello”
Con la scelta dei finalisti da parte della giuria, giunge a conclusione il primo concorso letterario “Risvegliare le parole”, promosso dall'associazione “Sveglia cittadina” di San Cesario. Oltre 350 gli elaborati presentati da ogni parte d'Italia e anche dall'estero. La serata di premiazione si terrà domenica 29 settembre alle ore 20, nella Corte degli aranci del ristorante "La Vecchia Curte", in via A. Russo/Piazza Garibaldi a San Cesario
Dopo “50 sfumature di fritto” torna la crew di Fornelli indecisi. Tutto nasce per rispondere ad una domanda semplice e paradossale: in quale posto e in quale stagione si mangiano, fino allo sfinimento, cose pesantissime e dure da digerire? La risposta è drammatica: in spiaggia, d’estate
"Senza il Sud, l’Italia sarebbe più ricca, e crescerebbe di più. Le regioni del Sud inghiottono senza frutto un fiume di risorse pubbliche. L’Italia che produce è costretta a mantenere i meridionali. Questi e altri sono gli argomenti del teorema meridionale che Gianfranco Viesti sfaterà venerdì 14 giugno durante la presentazione del suo ultimo libro “Il Sud vive sulle spalle dell’Italia che produce. FALSO!"
Venerdì 7 giugno alle ore 20.30 presso il Palazzo Ducale di San Cesario, nell'ambito della rassegna “PIACERE: SONO UN LIBRO. Letture Musica Visioni d’arte” sarà presentato il libro "Nel cuore delle case. Viaggio interiore tra case e spazi mentali", di Donatella Caprioglio. Inoltre sarà possibile visitare "IL SIGILLO" , mostra di piccoli oggetti da viaggio e raccolta di libretti d’artista
Il Teatro dei Veleni, nell'ambito delle iniziative di promozione e animazione della Biblioteca Comunale di San Cesario, ha organizzato la presentazione del libro “Partigiani e Antifascisti di Terra d'Otranto” di Pati Luceri, che si svolgerà lunedì 29 aprile alle ore 19 all'interno della Biblioteca Comunale.
«Non era nuda abbastanza se non scioglieva i capelli. Lui la obbligava a farlo, ogni volta». Dopo L'anello inutile Maria Pia Romano torna in libreria con il romanzo "La cura dell'attesa", Lupo Editore, un libro dedicato al coraggio delle donne. Il libro sarà presentato a San Cesario il 18 marzo alle ore 19 presso la sala consiliare del Palazzo Ducale. A dialogare con l'autrice ci sarà Tania Conte.
"Libri in Società" non è "solo" una biblioteca: è anche un modo per incontrarsi, un'occasione di scambio culturale e di arricchimento."Liberiamo i libri dalla polvere di uno scaffale, porta un libro e prendine un altro perché i libri sono di chi li legge". L'inaugurazione si terrà mercoledì 6 Marzo alle ore 18,30 presso la Sala Polifunzionale della Società di Mutuo Soccorso in via Dante n° 16 a San Cesario
Il 25 marzo l’ultimo libro di Giovanna Politi sarà protagonista di un evento unico: pittura, fotogragia, teatro e letteratura si incontreranno nell’ambito della rassegna “Itinerario Rosa” presso il l’ex Convento dei Teatini a Lecce. Da queste pagine di Giovanna Politi emerge una figura femminile esteriormente delicata, interiormente forte, dinamicamente sensuale